Cheesecake ai frutti di bosco | Ricetta Cheesecake ai frutti di bosco su Ricettelowcost.it

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco preparato da

Ciao amici, oggi sono felicissima di postarvi la ricetta della Cheesecake ai frutti di bosco… La cheesecake è un dolce tipico della tradizione americana, nello specifico Newyorkese, la versione tradizionale prevede una prima cottura in forno e successivamente un raffreddamento in frigo.  Ieri sera mia mamma è tornata a casa dicendo che aveva mangiato una cheesecake buonissima,   ovviamente aveva già la ricetta in mano… Questa versione non prevede alcuna cottura. Non ho fatto in tempo ad acquistare gli ingredienti e a riproporre la torta nel giro di 24 ore.

Risultato eccezionale!!! 🙂

 

Ecco a voi il procedimento.

 

Ingredienti per 8 persone:

 

  • 300g Biscotti Oro Saiwa (1,50€)
  • 150g Burro (0,80€)
  • 50g Zucchero di canna
  • 300g Ricotta (1,30€)
  • 150g Philadelphia (1,20€)
  • 125g Yogurt bianco (0,50€)
  • 200ml Panna vegetale (0,89€)
  • 50g Zucchero a velo
  • 3 Fogli di gelatina alimentare (colla di pesce)
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 300g Frutti di Bosco (2,95€)

 

Costo totale: 9,04€

 

Preparazione Chessecake ai frutti di bosco :

La torta è composta da 2 strati, il primo fa da base allo strato cremoso, divideremo quindi la ricetta in  2 fasi :

Fase 1 : Preparazione della base

1.  Schiacciate gli oro saiwa, tritateli nel mixer, oppure usate le mani, il risultato finale dovrà essere il seguente.

Cheesecake ai frutti di bosco - tritare i biscotti

Tritare i biscotti

2.  In un pentolino, a fuoco lento sciogliete il burro. Una volta sciolto il burro, unitelo ai biscotti tritati e allo zucchero di canna, amalgamate il tutto e versatelo nella teglia. E’ necessario utilizzare una teglia con il bordo a cerniera, pressate bene il composto aiutandovi con le mani. La base è fatta, mettetela nel frigo.

Cheesecake ai frutti di bosco - pressare la base

Pressare la base

 

Fase 2 : Preparazione della crema.

1.  Versate la ricotta e la philadelphia in una coppa e amalgamate bene con la frusta a mano.

Cheesecake ai frutti di bosco - amalgamare i formaggi

Amalgamare i formaggi

 

2.  Ammolate 2 fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo montate 150 g di panna (lasciate da parte 50g di panna, che vi serviranno per sciogliere la gelatina).

Cheesecake ai frutti di bosco - ammollare la gelatina

Ammollare la gelatina

 

 

       3.  Aggiungete lo yogurt e lo zucchero a velo. Riscaldate i 50g di panna a fuoco basso, strizzate bene la gelatina e fatela sciogliere nella panna calda, girate il tutto aiutandovi con un cucchiaio di legno, fate raffreddare leggermente e unite al resto degli ingredienti.

Cheesecake ai frutti di bosco - aggiungere lo zucchero a velo

Aggiungere lo zucchero a velo

 

5. Aggiungete la vannilina e infine la panna montata. Amalgamate per bene tutti i formaggi, e versate la crema sulla base.

Cheesecake ai frutti di bosco - versare la crema sulla base

Versare la crema sulla base

 

 

       6. Ultimo passaggio per la copertura. Fate riscaldare una padella sul fuoco a fiamma vivace, versate i frutti di bosco e 3 cucchiai di zucchero, lasciate caramellare per 3 minuti, aggiungete 1 foglio di gelatina. Lasciate raffreddare e versate sulla crema. (Per far si che i frutti di bosco rimangano interi, il fuoco deve essere alto, altrimenti diventa una marmellata.)

Cheesecake ai frutti di bosco - caramellare i futti di bosco

Caramellare i frutti di bosco

7. Laciate riposare la torta in frigo per 4/5 ore.

Cheesecake ai frutti di bosco - la torta è pronta da gustare

La torta è pronta da gustare

 

 

La torta è pronta da gustare!!!

 

Buona appetito a tutti. 🙂

 

Consigli : Potete preparare la cheesecake la sera prima per gustarla il giorno dopo. Inoltre potete fare 2 variazioni, una per la base e una per la crema. Per la base potete sostituire i biscotti oro saiwa con i digestive. Per la crema potete sostituire la ricotta con il mascarpone.

 

Categories: Dolci, Slider

7 Responses so far.

  1. 100003244152859 ha detto:

    molto curiosa da provare…..credo che sia un successo.

  2. 100003244152859 ha detto:

    molto curiosa da provare…..credo che sia un successo.

  3. 1156539938 ha detto:

    ok

  4. 1156539938 ha detto:

    ok

  5. 1156539938 ha detto:

    ok

  6. 1156539938 ha detto:

    ok

  7. 1156539938 ha detto:

    ok

Leave a Reply


Ultime ricette

Esperimento frollatura della carne

Posted on Feb - 28 - 2017

0 Comment

Frittata di pasta spaghetti...

Posted on Ott - 12 - 2016

0 Comment

Filetto di vitello alla...

Posted on Ott - 6 - 2013

1 Comment

Cheesecake ai frutti di...

Posted on Mar - 14 - 2013

7 Comments