Ciao cari amici, ieri è stato il mio compleanno e ho pensato di preparare una millefoglie alle fragole. Volevo aggiungere un tocco di sapore “nuovo” alla ricetta, così ho azzardato una copertura finale con pistacchi tritati e devo dire che il risultato è stato veramente dei migliori!
Ma vediamo cosa serve e quali sono i passi per preparare una buonissima millefoglie alle fragole
N.B: per questioni di tempo io ho utilizzato la sfoglia già pronta che potete comprare in qualsiasi supermercato ad un prezzo molto basso (tra 1,5€ e 2€ generalmente)
Ingredienti per 4+ persone:
- 1 Confezione di sfoglia già pronta (1,50€)
- 6 tuorli d’uovo (0,90€)
- 1/2 litro di latte (0,40€)
- 700 ml di panna da montare (1,90€)
- 500g fragole (2,00 €)
- 50g burro (0,70€)
- 180g zucchero (0,20 €)
- 60g amido di mais (0,25€)
- 25g Pistacchi di Bronte tritati (0,95€ circa)
- la scorza di 1 limone
Costo totale: 8,80€
Preparazione millefoglie alle fragole con pistacchi tritati:
- Per prima cosa riscaldiamo il latte con la scorza di limone. Spegniamo il fuoco prima che il latte inizi a bollire.
- In una ciotola uniamo i tuorli con lo zucchero e mescoliamo fino ad avere un composto omogeneo.
- Aggiungiamo il composto di tuorli e zucchero e l’amido di mais al latte riscaldato in precedenza (ricordando di togliere prima le scorze di limone…).
- Accendiamo il fuoco e facciamo addensare la crema mescolando continuamente. Questo (sotto) grossomodo il risultato che dobbiamo ottenere. Aggiungiamo infine il burro e lasciamo raffreddare.
- Versiamo la panna da montare in una ciotola abbastanza capiente e montiamo a neve.
- Per completare la preparazione della crema, aggiungiamo gradualmente la panna montata alla crema preparata in precedenza. Mescoliamo bene fino ad ottenere la giusta omogeneità del composto.
- A questo punto possiamo passare alla composizione della millefoglie, non prima però di aver lavato e tagliato a pezzetti le fragole.
- Posizioniamo il primo strato di sfoglia aggiungendo poi sopra la crema e le fragole.
- Ripetiamo il procedimento per il numero di strati desiderati, e ricopriamo di crema e zucchero a velo sulla parte più alta.
- La ricetta potrebbe finire qui ma, come dicevo, ho voluto provare una gustosa variante cospargendo il tutto con del pistacchio tritato. Questo il risultato… Invitante vero?
- Lasciate raffreddare in frigo per mezz’ora/un’ora e servite in porzioni.
Buon appetito!
qualcosa di sublime
Francesco Perozzi