Ciao a tutti! Quest’oggi vi presento la ricetta del risotto allo zafferano che è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria lombarda ma non è la stessa cosa del cosiddetto risotto alla milanese, che presenta alcune differenze. Io lo preparo con lo stesso procedimento di tutti gli altri risotti, anche i più semplici.
Ingredienti per 2 persone:
- 200g di Riso (0,80€)
- 1/2 Cipolla bianca (0,05€)
- 60g di Burro (0,12€)
- 1 Bustina di Zafferano (1,03€)
- 2 Cucchiaini di Brodo Vegetale Granulare
- 1/2 Bicchiere di Vino Bianco
Costo totale: 2,00€
Preparazione risotto allo zafferano:
- Mettete a bollire dell’acqua in una pentola. Dopo l’ebollizione aggiungete, a fuoco spento, il brodo vegetale granulare.
- In una pentola più capiente mettete a cuocere la cipolla tagliata a pezzetti piccoli in 30 grammi di burro per circa 3-4 minuti. Aggiungete il riso e fate insaporire per un paio di minuti, mescolandolo.
- Aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare per circa 4-5 minuti continuando a mescolare il riso. Aggiungete, poi, il brodo a poco a poco, sempre mescolando.
- Aggiungete un pizzico di sale. Continuate a girare il riso e, pian piano, aggiungete il brodo. A meatà cottura (dopo circa 7-8 minuti) aggiungete lo zafferano. Assaggiate il riso per rendervi conto quando è cotto. Ci vorrano più o meno 15-20 minuti.
- Aggiungete il resto del burro che renderà il riso più cremoso e, se lo gradite, del parmigiano.
Buon Appetito!
Risotto allo zafferano - Ricetta risotto allo zafferano
Ingredienti
- Riso
- Brodo vegetale
- Burro
- Cipolla
Categories: Primi Piatti, Slider